Pasta ai tre profumi d’estate
Un’idea di Michelina Mazzei
Durata
35 minuti
Porzioni
4
Descrizione
Un'esperienza culinaria ricca di sapori mediterranei da gustare in ogni assaggio, perfetta per tutti i giorni o per un'occasione speciale.
Iniziamo!
Ingredienti
Puoi spuntare gli ingredienti che ti mancano per aggiungerli alla tua lista della spesa
Lista Ingredienti
Preparazione
Step 1: Preparazione del pane tostato
Trita una fetta di pane integrale con granella di pistacchio e un filo di olio d’oliva. Tosta il mix ottenuto in una padella antiaderente insieme alla buccia grattugiata di un limone bio. Step 2: Preparazione del pesto al finocchietto Nel tritatutto, unisci il finocchietto selvatico lavato e asciugato, gli anacardi (o scaglie di mandorle), olio extra vergine di oliva, aglio, parmigiano e trita fino a ottenere una consistenza omogenea. Questo pesto, ricco di aromi, sarà il protagonista della tua pasta.Step 2: Preparazione del condimento con le alici
In una padella, cuoci una piccola cipolla di Cannara e peperoncino a piacere. Aggiungi un po’ d’acqua e, quasi a cottura completata, incorpora le alici pulite. Questo condimento, con l’aggiunta delle alici, regalerà al piatto un sapore intenso e sfizioso.Step 3: Preparazione della pasta e assemblaggio
Cuoci la pasta integrale e, una volta pronta, aggiungila alla padella con le alici e il pesto preparato, saltando il tutto. Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta, se necessario, per garantire una consistenza cremosa. Impiatta la pasta e guarnisci con il mix di pane tostato, pistacchi e limone. Questo tocco finale aggiungerà una croccantezza irresistibile e un aroma fresco alla tua preparazione.
I nutrienti per questa ricetta
Valori per singola porzione
Per porzione | |
---|---|
Grassi | 18.17 gr |
di cui saturi | 4.86 gr |
Carboidrati | 74.32 gr |
di cui zuccheri | 4.37 gr |
Fibre | 9.62 gr |
Sodio | 0.20 gr |
Proteine | 28.72 gr |