Alimenti ricchi di fibre per la salute del tuo metabolismo

Alimenti ricchi di fibre andrebbero integrati, perché aiutano l’organismo in molte funzioni. Scopri come nell’articolo!
Il viaggio dei grassi nel nostro corpo

Ti sei mai chiesto cosa succede ai grassi una volta che entrano nel nostro corpo? Scopri il loro viaggio nel nuovo articolo.
Grasso viscerale: c’è rischio cardiovascolare?

Perché bisognerebbe tenere sotto controllo il grasso viscerale? È solo una questione estetica o anche di salute?
Quali sono le malattie metaboliche?

In ogni macchina vi possono essere però dei difetti. Così, nel nostro metabolismo si possono sviluppare le cosiddette “malattie metaboliche”: cosa sono?
Hai mai sentito parlare di insulino-resistenza?

Se le cellule presentano una ridotta sensibilità all’insulina, si tratta di insulino-resistenza. Come riconoscere questa disfunzione?
Glicemia & Sistema Immunitario: che relazione c’è?

Il nostro sistema immunitario è influenzato dai valori della nostra glicemia, ma in che modo? Scopriamolo insieme nel nuovo articolo.
Frutta a fine pasto: sì o no?

La frutta fa parte della nostra dieta quotidiana. Ma ci siamo mai chiesti quando è meglio mangiarla? Possiamo concederci un bel frutto ogni volta che lo vogliamo? Scopriamolo insieme!
Dalla colazione alla cena: come organizzare i pasti giornalieri

Ecco alcuni preziosi suggerimenti su come organizzare i pasti della propria giornata alimentare in modo sano e senza rinunce!
La cura per il diabete mellito inizia dal controllo del peso

L’eccesso di glucosio rimasto nel sangue, con il tempo, provoca seri danni a vari organi e sistemi. Scopri di più sul diabete mellito.
Calcolo del BMI non basta: cosa misurare per conoscere il tuo corpo?

Sapere quanto si pesa o quanti chili si è persi durante una dieta non basta più. La bilancia non basta. L’unica indicazione dominante è…